ANTICO PALMENTO-LA DOLCE VITA PRIMITIVO DI MANDURIA DOLCE NATURALE

ANTICO PALMENTO-LA DOLCE VITA PRIMITIVO DI MANDURIA DOLCE NATURALE

34,00 €
Tasse incluse

"La Dolce Vite" è un vino dal colore rubino intenso con riflessi granati. Austero ed ampio nei sentori di frutta matura a bacca rossa, con lievi note mielate e speziate. Avvolgente e vellutato, presenta una delicata percezione tannica ed un'equilibrata acidità. L'espressione piena ed opulenta evoca ricordi di fichi secchi e frutta tostata. Classico vino da meditazione, si abbina perfettamente a formaggi di lunga stagionatura, formaggi erborinati, pasticceria secca e cioccolato finissimo.

Quantità
Ultimi articoli in magazzino

Descrizione dettagliata (scheda tecnica):

  • Nome completo: La Dolce Vite Primitivo di Manduria Dolce Naturale D.O.C.G.

  • Denominazione: Denominazione di Origine Controllata e Garantita – Primitivo di Manduria Dolce Naturale

  • Annata: 2016

  • Vitigno: 100% Primitivo

  • Zona di produzione: Manduria, Puglia, Italia

  • Sistema di allevamento: Alberello pugliese

  • Età del vigneto: 60 anni

  • Densità di impianto: 4.500 ceppi per ettaro

  • Resa per ettaro: 20-30 quintali d'uva

  • Resa in vino: 50 litri per quintale d'uva

  • Epoca di raccolta: Fine settembre

  • Vendemmia: Raccolta manuale in cassette

  • Vinificazione: Macerazione per pochi giorni delle bucce, fermentazione con lieviti indigeni in tradizionali "fermentini" vetrificati, maturazione e affinamento in acciaio, evoluzione per 6 mesi in bottiglia.

  • Caratteristiche organolettiche:

    • Colore: Rosso rubino intenso con riflessi granati

    • Profumo: Austero ed ampio, con sentori di frutta matura a bacca rossa, lievi note mielate e speziate

    • Gusto: Avvolgente, vellutato, con delicata percezione tannica ed equilibrata acidità; evoca ricordi di fichi secchi e frutta tostata

  • Abbinamenti: Formaggi di lunga stagionatura, formaggi erborinati, pasticceria secca, cioccolato finissimo

  • Temperatura di servizio: 18-20°C

  • Grado alcolico: 15,5% vol.

  • Formato: 750 ml

  • Allergeni: Contiene solfiti

2588
3 Articoli

Scheda dati

Regione
Puglia