ANTICO PALMENTO-ACINI SPARGOLI PRIMITIVO DI MANDURIA RISERVA

ANTICO PALMENTO-ACINI SPARGOLI PRIMITIVO DI MANDURIA RISERVA

35,00 €
Tasse incluse

Acini Spargoli è un Primitivo di Manduria Riserva che si presenta con un brillante colore rosso rubino. Al naso offre intensi sentori di bacche rosse, caffè e liquirizia. In bocca conferma le note olfattive, regalando calde sensazioni di frutta secca e spezie dolci. Il tannino è ben presente ma mitigato da un'equilibrata morbidezza, supportato da una calda concentrazione alcolica. Elegante e profondo, con un finale di legno tostato.

Quantità
Ultimi articoli in magazzino

Descrizione dettagliata (scheda tecnica):

  • Nome completo: Acini Spargoli Primitivo di Manduria D.O.C. Riserva

  • Denominazione: Denominazione di Origine Controllata – Primitivo di Manduria Riserva

  • Annata: 2018

  • Vitigno: 100% Primitivo

  • Zona di produzione: Manduria, Puglia, Italia

  • Sistema di allevamento: Alberello pugliese

  • Età del vigneto: 40 anni

  • Densità di impianto: 4.500 ceppi per ettaro

  • Resa per ettaro: 40 quintali d'uva

  • Epoca di raccolta: Prima decade di settembre

  • Vendemmia: Raccolta manuale in cassette

  • Vinificazione: Macerazione per 7-8 giorni delle bucce in tradizionali "fermentini" vetrificati con avvio della fermentazione mediante lieviti indigeni; successivo inoculo di lieviti selezionati.

  • Affinamento: 10 mesi in barriques di Allier di terzo-quarto passaggio, seguito da conservazione e maturazione in acciaio e ulteriori 6 mesi di evoluzione in bottiglia prima dell'immissione al consumo.

  • Caratteristiche organolettiche:

    • Colore: Rosso rubino brillante

    • Profumo: Intensi sentori di bacche rosse, caffè e liquirizia

    • Gusto: Calde sensazioni di frutta secca e spezie dolci, con tannino equilibrato e morbidezza avvolgente; finale con note di legno tostato

  • Abbinamenti: Piatti importanti, dai caratteri sapidi e ben strutturati

  • Temperatura di servizio: 18-20°C

  • Grado alcolico: 16,5% vol.

  • Formato: 750 ml

  • Allergeni: Contiene solfiti

2586
1 Articolo

Scheda dati

Regione
Puglia